Diario di viaggio (1°011)

27 marzo
Volo faticoso con alzataccia Bologna- Amsterdam-Kikimangiaro-Dar er SalaamArrivo a mezzanotte.

28 marzo
Giornata dedicata a Dar. Al mattino in banca per far quadrare alcuni conti. A pranzo e nel pomeriggio al Kurasini per parlare con il vescovo di Tabore e con Suor Carla Madre Superioredell’ordine della Provvidenza dei bambini abbandonati con sede a Piacenza. Hanno due case in Kenya ed hanno intenzione di aprirne in Tanzania. Il vescovo si sta dedicando ai bambini abbandonati fra cui gli albini che vengono respinti dallasocietà. Ha contattato le suore perché hanno questa missione (vedi sopra). Ha già costruito una casa per accogliere le suore dell’ordine (4-5), casa che hanno arredato loro. Ora si tratta di costruire una casa di formazione per le suore ed un collegio (bording school) per la scuola materna e primaria. Il vescovo e le suore hanno chiesto il progetto a Gianfranco Manservisi che si è detto disponibile a redigere il progetto anche a titolo personale. Le risorse economiche verranno per altra via.

29 marzo
Giornata di trasferimento da Dar a Morogoro in vista domani del balzo che ci porterà ad Iringa. Usciti dalla frenetica e caotica Dar abbiamo imboccato decisi la strada per Morogoro sovrastata dalle montagne Uluguru su cui le nubi dense sembrano il pennacchio di un vulcano. Si attraversano alcuni vivaci paesi quali Chalize e Mikese che animano la monotona strada principale unica arteria che conduce in Zambia. I camion la fanno da padroni: corrono con tanta dimestichezza che talvolta finiscono fuori strada. La vegetazione è fresca, le piante con foglie di un verde intenso. Numerosi i palmeti che si protendono dritti verso il cielo. I famosi cieli d’Africa che mi incantano ogni volta che li vedo. La volta celeste è molto ampia (pare un emisfero) solcata spesso da nubi enormi, frastagliate a formare disegni bizzarri o festoni. Anche la volta celeste sembra percorsa dalla scanzonata allegria che anima le persone che incontri: spesso possiedono poco o nulla, ma tiaccolgono sorridendo.

1° 011 viaggio di Solidarietà – Martedì 29 marzo

Gianfranco Carlo e Mario sono arrivati a Morogoro. Il viaggio è reso più faticoso e lento dalla pioggia ma tutto sta andando secondo i programmi.

Dopo l’intensa giornata di ieri, trascorsa tra gli incontri con gli amici di Dar e gli impegno organizzativi e logistici, la giornata di oggi è dedicata alla preparazione degli incontri con il Vescovo di Iringa dei prossimi giorni.

Il viaggio di domani sarà piuttosto faticoso, speriamo senza pioggia anche se le previsioni non sono diverse da oggi.

scm