SCSFong: aggiornamenti 12/2015

Hi Project:Madge (Progetto Idroelettrico Integrato)
Il periodo di cantiere del Progetto Idroelettrico Integrato Hi Project che si è concluso il 22 dicembre scorso con notevoli risultati e passi avanti.

Il principale risultato ottenuto è la predisposizione delle fondazioni del fabbricato della centrale elettrica che potrà essere coperta entro la prossima Pasqua.

Altra importante opera completata è il ponte vicino al villaggio di Ilutila, lungo la strada bassa che conduce alla centrale elettrica.
Il ponte di Ilutila era stato già consolidato ormai quattro anni fa in legno ma l’usura e le termiti lo avevano ormai reso inutilizzabile se non per il passaggio a piedi.
Essendo un passaggio necessario per il trasporto delle attrezzature della centrale ed un passaggio indispensabile per collegare i viaggi e le scuole vicine con la strada che porta ad Iringa (accorciandone notevolmente il percorso per approvvigionamenti ed emergenza) si è deciso di ricostruirlo in ferro con l’aiuto degli abitanti dei villaggi vicini che si sono resi disponibili, con l’autorizzazione dell’autorità locale dei trasporti e per l’impegno di P. Luciano Mpoma, che hanno contribuito al lavoro di preparazione e risistemazione dei tratti di strada prima e dopo il ponte.
SCSFong ha provveduto alla realizzazione della struttura metallica realizzata con materiali già disponibili in cantiere e con l’aiuto dei nostri volontari: Marco, Giuseppe, Luciano, Stefano, assieme agli operai locali che come sempre sono impegnati per il nostro progetto.

Ecco qualche immagine della costruzione del nuovo ponte:

Under the Mango Tree (Casa di accoglienza per i bambini albini e scuola materna)

Come sapete siamo impegnati ad aiutare le Suore della Provvidenza per l’infanzia abbandonata di Piacenza che a Tabora stanno finanziando e realizzando una parte del progetto per il centro di accoglienza per bambini albini voluto dalla Diocesi di Tabora.
In particolare le Suore di Piacenza hanno la responsabilità dell’accoglienza ed educazione dei bambini in età pre scolare (attualmente i 18 bambini presenti nella casa vanno dai 3 ai 7 anni di età) e sono ora impegnate anche nel finanziamento per la realizzazione della scuola materna per la costruzione della quale ci siamo impegnati a dar loro sostegno tecnico, operativo e logistico, come già fatto per la casa di accoglienza inaugurata a luglio 2014.

Sono quindi felice di potervi comunicare che i lavori di costruzione della scuola materna, progettata per SCSFong da Gruppozero:aa,  affidati ad una impresa locale, sono finalmente iniziati.

s:c:m