SALUTE

Il progetto SALUTE si è concluso nel 2014 quando il Bugando Medical Centre di Mwanza, ha finalmente potuto allestire con finanziamenti pubblici una nuova apparecchiatura per T.A.C. all’interno della struttura realizzata da SCSF. L’apparecchiatura donata da Solidarietà verrà utilizzata come “training facility” fino ad esaurimento.

Prof. Edgardo Monari C.T. Scan Centre del Bugando Medical Centre, Mwanza (TZ)

Da ottobre 2009 è in funzione il servizio di Tomografia Assiale Computerizzata realizzato da S.C.S.F. presso il Bugando Medical Centre di Mwanza.

La consegna formale dell’apparecchiatura, donata dall’Ospedale di Vignola e montata all’interno nei nuovi locali appositamente realizzati da S.C.S.F.  in collaborazione con il Bugando M.C., è avvenuta lunedì 30 novembre 2009 da parte del Presidente Gianfranco Manservisi nelle mani di Fr. Peter A. Mwanjonde, Vice Direttore del centro medico di Mwanza.

Il presidente di SCSF e il vice direttore del Bugando M.C.

Consegna del Computerized Tomography Scanner al Bugando M.C. di Mwanza

Dopo la faticosa ed impegnativa realizzazione dell’edificio destinato ad accoglie l’apparecchiatura e tutti i locali di servizio e l’altrettanto impegnativo montaggio delle apparecchiatura provenienti dall’Italia ad opera della equipe guidata dall’amico Zelindo Gandini, l’importante servizio diagnostico è finalmente operati pur tra mille difficoltà (dovute principalmente alla inaffidabilità della erogazione di energia).

Il Centro Medico di Mwanza, che ha una capacità di circa 800 posti letto costituisce l’unico servizio ospedaliero attrezzato e gratuito per un bacino di utenza di quasi 15 milioni di persone ed era fino ad ora privo di un servizio diagnostico ormai indispensabile come la T.A.C. per il quale era necessario rivolgersi ai centri medici di Dar Es Salaam o di Nairobi (entrambi a più di 800 km di distanza).

Bugando M.C. – Ingresso principale

Solidarietà e Cooperazione Senza Frontiere si impegnata a seguire e sostenere nei limiti del possibile questa importante attrezzatura per fare in modo che possa restare in esercizio al meglio e per formare il personale tecnico e medico necessario al suo proficuo utilizzo.

Molte sono le difficoltà di ordine tecnico ed economico che ancora si dovranno affrontare per garantire la funzionalità di questo importante servizio. E per questo verrà stipulato con il Bugando M.C. di Mwanza un “Memorandum of Understending” per sancire i limiti e le possibilità della futura collaborazione.

Progetto Salute – Servizio T.A.C. per il Bugando Medical Centre di Mwanza (TZ)
Bugando CTScanner Project

Progetto Servizio TAC per il “Bugando Hospital” di Mwanza (Lago Vittoria – Nord Tanzania), ove ha sede la Facoltà di Medicina della “S.Agostino University (SAUT)”.
L’Ospedale dispone di 800 letti, di 40 medici e 200 infermiere (numero inferiore ai parametri dei nostri Ospedali), per 10 milioni di abitanti di 6 Regioni (Mwanza, Mara, Kagera, Shinyanga, Tabora e Kigoma) e ne è sprovvisto.
E’ in corso la costruzione dell’edificio (mq 200).
Sono già stati inviati, oltre a contributi in denaro, un container con 25 pannelli e 2 porte schermate (48 mq) con lastre di piombo (2 mm); infissi (porte e finestre), piastrelle del pavimento (65 q), sanitari e molti accessori (totale q 110).

I locale del CTScanner

Il progetto dei nuovi locali per il CTScanner service

Terminata la costruzione dei locali, SOLIDARIETA’ invierà le apparecchiature della TAC (4 containers), offerta dai Presidi Ospedalieri di Modena, che hanno ceduto lo “Scanner” usato, sostituito all’Ospedale di Vignola.
I nostri Volontari hanno costruito il quadro elettrico generale, preparato gli imballi di protezione dei materiali e monteranno l’impianto secondo le prescrizioni tecniche internazionali.

In Italia ci sono non meno di 500 “Servizi TAC” in altrettanti Ospedali, Case di Cura e Centri Privati.
La lettura dei reperti è facilitata dall’invio dei dati via Internet ai nostri Centri, come avviene normalmente in Italia fra Ospedali Provinciali e Regionali.

In questi progetti la Cooperazione Italiana ed Europea sono lontane.

2 thoughts on “SALUTE

  1. Sono molto felice che la TAC sia entrata in servizio.
    Dopo diversi anni, imballata per benino, non ha tradito di certo le nostre aspettative. Credo che solo la volontà di certi uomini possano riuscire in imprese ardue e faticose. Sono certo che lo stesso Prof.re Monari dall’alto dei cieli sorrida a chi, in questi anni, gli ha continuato a dimostrare un’immensa amicizia.
    Emiliano

    "Mi piace"

  2. Pingback: Il nostro sito nel 2010 « Solidarietà e Cooperazione Senza Frontiere o.n.g.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...